ASTRATTI FURORI

Tre movimenti intorno a “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini

Succede che a volte le immagini riescono ad accompagnare la musica.
E’ successo per Astratti Furori, una composizione di musica elettronica e concreta, nata tra aprile e maggio 2020, tra Milano e la Sicilia.

Questo assurdo e controverso periodo, la quarantena, il lockdown, la sospensione di una quotidianità a tratti alienante per un presente fatto di timori, aspettative e incertezza, ha permesso al sound designer Fabio Cinicola, di dedicarsi intensamente a un progetto musicale, con la collaborazione di Federica Fracassi, attrice teatrale e direttrice di Teatro i (Milano) e l’accompagnamento di alcune mie polaroid.

La composizione si poggia sul contrasto tra il suono dell’interno di casa e quello proveniente da fuori, tra le parole scolpite di Vittorini e la ripetitività assillante di giornate senza fine.

Suonato e registrato in cuffia con lo guardo fuori dalla finestra, l’ascolto, sempre in cuffia, restituisce la spazialità di ogni rumore ascoltato e generato.

Tre brani, tre movimenti intorno a “Conversazione in Sicilia” di Elio Vittorini, un dialogo tra la voce di Federica Fracassi e il suono, a cavallo tra musica e teatro.

Buon ascolto / visione!

La quiete della non speranza

Milleunanotte
parte 1

parte 2

Del mondo offeso